Vene Varicose: è la stagione per intervenire
ULTIMI ARTICOLI VENE VARICOSE: E’ LA STAGIONE PER INTERVENIRE Scarica l’articolo PDF Predisposizioni alle varici
Dott. Rosi Gianluigi email: rosiflebite@libero.it tel. +39 337 640 061
ULTIMI ARTICOLI
ULTIMI ARTICOLI VENE VARICOSE: E’ LA STAGIONE PER INTERVENIRE Scarica l’articolo PDF Predisposizioni alle varici
ULTIMI ARTICOLI L’ESTATE METTE A DURA PROVA LE GAMBE Scarica l’articolo PDF Le predisposizioni alle
ULTIMI ARTICOLI VENE VARICOSE: QUANDO SULLE GAMBE E’ MEGLIO INTERVENIRE: Scarica l’articolo PDF Predisposizione alle
ULTIMI ARTICOLI Ruolo delle scleromousse nel trattamento della malattia venosa cronica nel paziente geriatrico fragile.
ULTIMI ARTICOLI VENE VARICOSE: ADESSO C’E’ LA SCLEROMOUSSE E’ noto che le varici, fin dalle
ULTIMI ARTICOLI VENE VARICOSE: QUALI RISCHI IN GRAVIDANZA? Risponde il Dottor Gianluigi Rosi Perchè durante
ULTIMI ARTICOLI 10 REGOLE PER VIVERE BENE E PRENDERSI CURA DELLE VOSTRE VENE, ARTERIE E
ULTIMI ARTICOLI CONSIGLI PER IL BENESSERE DELLE GAMBE A CURA DEL DR. GIANLUIGI ROSI “LA
Scleromousse – Curare Vene Varicose ed Emorroidi : ULTIMI ARTICOLI Scleromousse – Curare Vene Varicose
ULTIMI ARTICOLI TRATTAMENTO VENE VARICOSE CON SCLEROMOUSSE PRIMA E DOPO Trattamento grave sindrome venosa Prima
ULTIMI ARTICOLI NON SERVE IL BISTURI PER ELIMINARE LE VENE VARICOSE Scarica l’articolo PDF L’estate
L’estate è alle porte e come ogni anno si ripropone il dramma delle gambe da scoprire. Ho appena compiuto 40 anni e potrei definirmi una donna piacente se non fossi deturpata da vene varicose evidentissime.
Al di là dei disagi estetici, il dolore causato dalle vene incerte giornate diventa(invalidante. Forse dovrei sottoponi a intervento chirurgico, ma ho paura e non posso lasciare per troppo tempo casa e lavoro. Esiste un’altra via d’uscita? Aiutatemi. Fiammetta, Roma Risponde il dottor Gianluigi Rosi (nella foto), specialista in endocrinologia. Perugia. «Oggi è possibile trattare alcuni tipi di vene, senza sfilarle chirurgicamente, con scleromousse: una metodica innovativa che prevede l’introduzione in vena di una Sostanza sclerosante schiumosa, guidata all’interno dei vasi attraverso una sonda ecografia». Significa dire stop all’intervento chirurgico? »Esattamente. La schiuma si va a sostituire al sangue della vena, occludendo o riducendo il diametro del vaso stesso.
E’ la vena, a distanza di tempo, si atrofizza. Ma la schiuma esercita questo potere solo in caso di cellule endoteliali danneggiate, lasciando inalterate quelle sane». – Di cosa è fatta la schiuma? »Polidocandolo. Una sostanza – già utilizzata nei trattamenti sclerosanti ma in forma liquida. In questo caso, miscelata con – l’aria, diventa una mousse molto più potente del liquido. E’ il – – medico stesso a produrla, – pochi istanti prima della procedura sclerosante». Può essere utilizzata sempre? «Quasi sempre, ma occorre preventivamente stabilire se la vena è veramente da trattare e quale sia l’approccio terapeutico migliore. La patologia venosa viene valutata tramite visita angiologica e con l’ausilio di strumenti capaci di evidenziare il diametro del vaso venoso, l’eventuale incontinenza del sistema venoso superficiale, il collegamento con la safena, la distanza dalla cute, – eccetera…>,.
La scleromousse prevede il ricovero? «No. E’ un trattamento ambulatoriale, dura 20 minuti circa e non richiede anestesia. Per una buona riuscita sono sufficienti due, massimo tre sedute». Le vene trattate, possono ripresentare problematiche nel tempo? «Nell’80 per cento dei casi no. Se il problema riaffiora, essendo la scleromousse una tecnica invasiva, può essere ripetuta serenamente». Effetti collaterali? «In una percentuale bassissima può verificarsi una infiammazione della cute, o dermoepidermite, risolvibile nel giro di due, tre settimane con terapia antibiotica». Controindicazioni »Da evitare nelle donne in stato interessante, in caso di allergia ai prodotti sclerosanti odi esposizione ai raggi del sole in un periodo ravvicinato alla terapia sclerosante».
Consigli utili… «In presenza di vene e dolore donne e uomini devono rivolgersi al medico di famiglia e dietro suo consiglio farsi visitare da un bravo e soprattutto esperto angiologo».
Centri Medici per visite e trattamenti
Per Tutte le Informazioni e Prenotazioni nr. Centralizzato: